MODAeDESIGN

Moda&Design e' uno spazio tecnologico, armonioso e diretto dedicato non soltanto alla Moda e al Design, ma a tutto cio' che puo' essere inteso come bello,versatile e artistico. Contaminazioni,contenuti fashion e non, un luogo elegante per chi scrive Moda, realizza Moda, colleziona Moda.
Per chi riscontra nel Design, la massima espressione dell'arte umana, in continua evoluzione.
Moda&design per incontrarsi, per condividere nuovi contenuti,per quanto riguarda Arte&cibo, Arte&moda, Design&tecnologia.
Qualsiasi scambio di idee, con artisti emergenti e non, e' ben accetto.
Contenuti curati da Francesca Sannino e Dario Attilio
stilemodadesign@gmail.com

martedì 26 luglio 2011

Magia senza tempo.

A ripensarci, forse la cosa più incredibile è quanto il verde donasse a Vivien Leigh. Il suo vestito nella sequenza di Via col ventoambientata alle Dodici Querce era fatto di un tessuto a stampa verde su bianco, e il famoso vestito fatto con le tende era di un meraviglioso verde bottiglia. A testimonianza imperitura della sua bellezza soprannaturalee dell'iconicità conferita agli abiti di Miss Rossella, parte del guardaroba è in fase di restauro, in previsione del settantacinquesimo anniversario del film (il film è del 1939).









Per la generazione che non è cresciuta sotto il bombardamento del merchandising Disney PrincessesGone with the Wind è stato fondamentale nel plasmare il nostro gusto per abiti sontuosi, sottogonne, cerchi, crinoline e busti che assottigliavano la vita (se necessario anche spostando gli organi interni dalla loro sede). Imploravamo le nostre mamme di cucire per noi abiti di Carnevale con strati e strati di tulle ruvido e irritante sotto la gonna, e sognavamo che i nostri vestiti da ballo ondeggiassero come quello di Scarlett nella scena in cui Rhett paga per ballare con lei, quella in cui lei è in lutto ma i piedi scalpitano dietro il paravento dello stand all'Atlanta Bazaar




Ci piaceva anche con addosso il modesto abituccio a fiori che indossanelle scene dopo l'inizio della Guerra Civile Civile, e senza la crinolina, quando mangia la rapa e poi la vomita; adoravamo il vestito da ballo rosso e la camicia da notte blu. Ma quel primo abito bianco e verde, e l'adorabile cappello coordinato, è sempre il preferito.




Alcuni degli abiti, purtroppo, sono danneggiati in modo permanente. Il vestito fatto con le tende, in particolare, è parzialmente scolorito: il colpevole potrebbe essere un tipo di disinfettante noto come Sudol, che veniva spruzzato sul tessuto per tenerlo pulito durante e dopo le mostre. Cara Varnell, che è incaricata del restauro, dice che non intende tingerlo, perché non sarebbe "etico". Gli altri abiti, tuttavia, sono ancora splendidi come sullo schermo.E noi rimaniamo con il desiderio di essere belle in verde come lo era Scarlett.

Nessun commento:

Posta un commento